Il nostro modello

Dal 2010 “Mamma Beve Bimbo Beve” si caratterizza come un progetto di prevenzione dei danni e dei rischi dell’alcol in gravidanza e in allattamento, rivolto alla popolazione fertile in particolare e in generale alla popolazione. Lo sviluppo attualmente si colloca tra azioni di prevenzione, ricerca, formazione e di promozione della salute, con particolare riferimento al programma nazionale “Guadagnare Salute” e alle linee d’indirizzo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo cui la Sindrome Feto Alcolica e i Disturbi correlati sono prevenibili al 100%, evitando il consumo di alcolici e superalcolici in gravidanza.

ANCORA IMM_TESTATA

Il progetto quindi punta a:

Rilevare le conoscenze sul tema negli operatori e le abitudini di consumo nella popolazione in età fertile e nelle donne in gravidanza.

Promuovere l’informazione e la sensibilizzazione sui rischi legati al consumo, anche modico, di bevande alcoliche in gravidanza e in allattamento.

Promuovere nella comunità in generale e nella popolazione fertile in particolare azioni di empowerment a favore della gravidanza sana e alcol-free, come raccomandato dall’OMS.

Promuovere la formazione e l’aggiornamento tra gli operatori sanitari sul tema.

Valutare la modifica dei comportamenti di consumo di bevande alcoliche nelle donne in gravidanza e allattamento.

Definire un protocollo di collaborazione tra i servizi ospedalieri e territoriali a favore di mamma/bambino, nell’ambito dei problemi e dei rischi derivati dal consumo di alcol in gravidanza e in allattamento.

Giuliana MoinoIl nostro modello