Too Young To Drink [2014]

Nel 2014, in occasione della Giornata Internazionale della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati, la European FASD Alliance ha presentato “Too Young To Drink” (“troppo piccolo per bere”), una campagna di comunicazione internazionale il cui concept è stato ideato da Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione del gruppo Benetton.
L’obiettivo principale della campagna si consolida sulla necessità di aumentare la consapevolezza del rischio del FASD (Fetal Alcohol Spectrum Disorders), ovvero possibili danni causati dall’esposizione prenatale all’alcol: malformazioni alla nascita, disturbi dell’apprendimento, del comportamento e disturbi mentali. Altri obiettivi hanno mirato a diffondere informazioni accurate, basate sull’evidenza scientifica; favorire l’empowerment delle donne nel fare le loro scelte e incoraggiare gli amici, le famiglie e la società a sostenere una gravidanza sana, senza uso di alcol.

Studi negli Stati Uniti hanno dimostrato che circa l’1% dei nati sono affetti da FASD e almeno il 2% secondo ricerche europee, percentuali ancora più elevate si evidenziano in alcune zone del mondo, come per esempio in Sud Africa. Tuttavia il messaggio sottostante è che se si evita l’alcol in gravidanza, la FASD è prevenibile al 100%.
Quasi 60 organizzazioni in oltre 30 paesi si sono unite per promuovere Too Young To Drink: striscioni e manifesti hanno mostrato l’immagine di forte impatto visivo, di un neonato all’interno di una bottiglia di una bevanda alcolica. La campagna, che è multi-soggetto e multi-lingua, comprende anche uno spot e un breve filmato di backstage, dove i genitori del neonato (sensibilizzati dalle campagne precedenti di “Mamma Beve Bimbo Beve”), fotografato e ripreso dai creativi di Fabrica, spiegano i motivi per cui hanno aderito all’iniziativa e sostengono la campagna.
Il messaggio di sensibilizzazione è stato diffuso con l’hashtag #TooYoungToDrink.

Too Young To Drink è un’idea di Erik Ravelo, responsabile Social Engagement Campaigns di Fabrica, centro di ricerca con sede in Italia dove giovani creativi provenienti da tutto il mondo sviluppano progetti di comunicazione. Fin dalla sua fondazione nel 1994, Fabrica ha sempre avuto una particolare attenzione per una comunicazione socialmente attenta ed è stata felice di contribuire con la propria creatività alla diffusione del messaggio di non usare alcol durante la gravidanza. Come afferma Erik Ravelo, “E’ stato un grande piacere per Fabrica aiutare EUFASD Alliance a trasmettere un messaggio così delicato e importante; speriamo che possa raggiungere quante più persone possibile, non solo le donne ma anche i loro partner, le famiglie e le istituzioni della società. Abbiamo lavorato con il già noto concetto di un nascituro che, invece di essere nel ventre materno, è immerso in diversi tipi di bevande alcoliche tradizionali (birra, vino, rum, vodka, whisky, grappa) che rappresentano simbolicamente un paese o un’area del mondo.”

Diane Black, presidente di EUFASD Alliance, per la realizzazione della campagna si è avvalsa della consulenza dell’Azienda ULSS 9 della Regione Veneto sulla scia dell’esperienza di marketing sociale e strategia di comunicazione sulla salute, già sviluppata con il progetto Mamma Beve Bimbo Beve in Italia.

In questa campagna la presenza italiana è stata determinante e incisiva, sia per l’importante contributo di Fabrica del Gruppo Benetton sia per la consulenza, basata su una consolidata esperienza del team di Mamma Beve Bimbo Beve dell’Azienda ULSS n.9 di Treviso – Regione Veneto. I principali partner italiani che hanno sostenuto l’iniziativa a livello nazionale sono stati:

Guadagnare Salute – Ministero della Sanità http://www.guadagnaresalute.it
Genitori più – Programma di prevenzione della Regione Veneto http://www.genitoripiu.it
SIA – Società Italiana Alcologia http://www.alcologiaitaliana.com
FederSerD – Federazione Italiana degli operatori dei SERD http://www.federserd.it
Collegio interprovinciale delle ostetriche del Veneto http://ostetricheinterve.it
Coordinamento nazionale Marketing Sociale http://www.marketingsociale.net
Associazione onlus Per mio Figlio http://www.permiofiglio.it/

Giuliana MoinoToo Young To Drink [2014]